In offerta!

Investire in arte e collezionismo

22,00

Come scegliere e acquistare opere d’arte in grado di far fruttare un investimento? Su quali artisti è meglio puntare? E con quale budget? A quali rischi può andare incontro l’investitore che ha impegnato un capitale in oggetti da collezione? Dove reperire informazioni attendibili sulle opere d’arte meritevoli di un investimento che lasci prevedere un buon ritorno dello stesso?

Esaurito

COD: 9788896481615 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Come scegliere e acquistare opere d’arte in grado di far fruttare un investimento? Su quali artisti è meglio puntare? E con quale budget? A quali rischi può andare incontro l’investitore che ha impegnato un capitale in oggetti da collezione? Dove reperire informazioni attendibili sulle opere d’arte meritevoli di un investimento che lasci prevedere un buon ritorno dello stesso?
Per sciogliere questi e altri dubbi e quesiti occorre a tutta prima che l’appassionato si rivolga a professionisti del settore seri e preparati, quali gli autori di questo libro.
Certo è che per offrire una soddisfazione compiuta, a differenza di altre tipologie di investimento, quelli in arte coinvolgono una sfera dell’individuo che afferisce alla passione, all’amore e alla ricerca del bello. Se venissero meno questi stimoli si potrebbe ugualmente investire in arte. In tal caso, però, questo libro perderebbe parte della sua efficacia e del suo significato.

SOMMARIO

Ringraziamenti
Prefazione

  • Il mercato dell’arte contemporanea
    1. Breve storia del mercato dell’arte
    2. Arte e profitto
    3. Perché investire in arte
    4. Dove e quando investire in arte
    5. Il mercato online
    6. Collezionissima
  • Vademecum dell’investitore in opere d’arte
    1. La legittimazione dell’artista
    2. La tutela giuridica del lavoro degli artisti
    3. I diversi tipi di portafoglio
    4. Il ranking
    5. Qualche consiglio
    6. Errori da evitare
  • Il Piano di Accumulo del Patrimonio Artistico
    1. Cosa sono i P.A.P.A. e come funzionano
    2. Il ruolo del consulente d’arte
    3. P.A.P.A. e Fondi d’investimento
    4. I gruppi d’acquisto
    5. I porti franchi e i trust per l’arte
  • I dati sugli investimenti in arte
    1. I dati di Artprice
    2. I dati in Italia
    3. Conclusioni

Appendice
Le case d’asta italiane
Case d’asta internazionali
Principali piattaforme online di compravendita di opere d’arte
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Autore

Roberto Brunelli, Salvatore Puzella

Pagine

109

<