Offerta!

Guida Completa All’analisi Grafica

Il prezzo originale era: 49,95€.Il prezzo attuale è: 39,95€.

Cosa muove i prezzi? quali sono le ragioni che li spingono al rialzo o al ribasso? E ancora, quali meccanismi governano il cambiamento di equilibrio tra compratori e venditori? In quest’opera, interamente focalizzata sui pattern grafici e sulle loro dinamiche di formazione e sviluppo, Pring affronta compiutamente e con il consueto stile semplice ed efficace tutte le tematiche inerenti l’’analisi grafica.

Disponibile (ordinabile)

Descrizione

Cosa muove i prezzi? quali sono le ragioni che li spingono al rialzo o al ribasso? E ancora, quali meccanismi governano il cambiamento di equilibrio tra compratori e venditori? In quest’opera, interamente focalizzata sui pattern grafici e sulle loro dinamiche di formazione e sviluppo, Pring affronta compiutamente e con il consueto stile semplice ed efficace tutte le tematiche inerenti l’’analisi grafica. Dai motivi per cui i pattern funzionano su basi statisticamente misurabili, ai principi interpretativi dei volumi scambiati fino ad una completa ed esauriente presentazione dei pattern grafici classici. Ma, oltre allo studio dei modelli classici, Pring prende in considerazione anche modelli di breve termine, composti da movimenti compresi tra una e tre barre, per offrire al lettore spunti operativi anche nel breve e brevissimo termine. Di grande interesse anche la sezione specificamente dedicata allo studio dei breakout e alle strategie operative connesse.

SOMMARIO

Parte I – I concetti di base

Capitolo 1
Prezzi di borsa e psicologia: perché i pattern funzionano

Capitolo 2
Fondamenti di analisi tecnica

Capitolo 3
Supporto e resistenza

Capitolo 4
Le trendline

Capitolo 5
Principi interpretativi del volume applicati ai pattern

Parte II – I pattern classici

Capitolo 6
I rettangoli: una casistica di riferimento

Capitolo 7
I testa e spalle

Capitolo 8
Doppi massimi, doppi minimi e pattern tripli

Capitolo 9
I triangoli

Capitolo 10
Formazioni broadening

Capitolo 11
Altri pattern

Parte III – Pattern di breve termine

Capitolo 12
Pattern di prezzo e gap di dimensioni ridotte

Capitolo 13
Barre outside

Capitolo 14
Barre inside

Capitolo 15
Barre key reversal, d’esaurimento e Pinocchio

Capitolo 16
Inversioni a due e a tre barre

Parte IV – Ulteriori considerazioni

Capitolo 17
Prevedere la validità dei breakout

Informazioni aggiuntive

Autore

Martin Pring

Pagine

365

Ti potrebbe interessare…

<